Il Futuro della Previdenza in Italia

Unisciti a noi nel viaggio retro-moderno attraverso il panorama dei fondi pensione italiani, dove innovazione, sostenibilità e tradizione si incontrano armoniosamente.
Se si desidera aumentare i propri risparmi per la vecchiaia, è necessario investire

Contattaci

Caratteristiche Principali

Grafico di crescita in stile retrò

Performance Storica

I nostri fondi pensione vantano una performance consolidata negli anni. Analizziamo costantemente i dati storici per garantire rendimenti sostenibili e coerenti con il profilo di rischio degli aderenti.

Illustrazione di portafoglio bilanciato

Diversificazione

I portafogli sono strutturati per ridurre i rischi attraverso una diversificazione attenta tra titoli di Stato, corporate bond e investimenti alternativi, con particolare attenzione alle imprese a basso impatto ambientale.

Operatore di assistenza clienti sorridente

Servizio Dedicato

Il nostro team di consulenti è sempre disponibile per rispondere a domande, fornire proiezioni personalizzate e supportare gli iscritti in ogni fase, dalla sottoscrizione al pensionamento.

Il Nostro Processo

Ogni decisione di investimento segue un iter consolidato che unisce analisi quantitativa e approccio qualitativo. In primo luogo, raccogliamo dati macro-economici e li incrociamo con scenari di lungo termine. Successivamente, effettuiamo un controllo di sostenibilità, escludendo settori ad alto impatto. Inoltre, i nostri comitati interni valutano l’aderenza alle normative italiane ed europee. Infine, monitoriamo costantemente gli investimenti e aggiorniamo i portafogli per massimizzare rendimento e sicurezza.

Schema processo investimento

Metodologia di Selezione

La nostra metodologia combina ricerca accademica italiana, tecniche di analisi retrospettiva e principi di eco-minimalismo. Valutiamo gli asset in base a criteri di solidità finanziaria, impatto ambientale e contributo all’economia circolare. Ogni trimestre pubblichiamo un report dettagliato che illustra i cambiamenti del portafoglio, i rating ESG e le previsioni di mercato. Crediamo che la trasparenza sia il pilastro della fiducia e per questo tutti i dati sono consultabili dagli iscritti in qualsiasi momento.

I processi di due diligence includono audit interni ed esterni. Ci avvaliamo di software proprietari, sviluppati con interfaccia retrò, per monitorare i flussi di cassa in tempo reale. La gestione del rischio utilizza metodologie di copertura dinamica, con derivati calibrati su scenari macro-economici nazionali. In caso di eventi straordinari, il comitato di crisi attiva immediatamente protocolli di salvaguardia per ridurre la volatilità.

Questo approccio integrato ci consente di offrire fondi pensione resilienti, capaci di evolversi con il mercato del lavoro italiano, mantenendo un occhio fisso sulla sostenibilità e sull’equità intergenerazionale.

Ultimi Insights

Mercato obbligazionario italiano

Ritorno dei Titoli di Stato

Negli ultimi sei mesi, i BTP a 10 anni hanno registrato un rendimento medio superiore alle aspettative. Questo trend rivela la fiducia degli investitori nazionali e internazionali nel debito sovrano italiano, pur in un contesto di tassi variabili. Analizziamo le implicazioni per i fondi pensione.

Icone ESG in stile retro

Pillole ESG 2024

L’adozione dei criteri ESG cresce costantemente in Italia. I fondi pensione che incorporano parametri ambientali, sociali e di governance mostrano una volatilità inferiore del 12 % rispetto agli indici tradizionali. Esploriamo il perché e come queste metriche influiscano sui rendimenti di lungo periodo.

Impegno per la Sostenibilità

La sostenibilità è al centro delle nostre politiche di investimento. Abbiamo introdotto un codice etico che vieta il finanziamento di aziende attive nel carbone termico e nell’armamento controverso. Promuoviamo progetti di riforestazione in partnership con ONG italiane e destiniamo una quota dei profitti a programmi di educazione finanziaria nelle scuole. I nostri obiettivi di decarbonizzazione prevedono la riduzione del 50 % delle emissioni di portafoglio entro il 2030.

Investire nel Pianeta, Proteggere il Futuro

I Nostri Partner

Banca Partner

Banca Storica Italiana

Collaboriamo con una delle banche più longeve del Paese per garantire solidità nella custodia dei capitali dei nostri aderenti e innovazione nei servizi digitali personalizzati.

Università Italiana

Università di Ricerca

Le nostre ricerche macro-economiche e le analisi di scenario sono supportate da docenti specializzati in finanza sostenibile provenienti da prestigiosi atenei nazionali.

ONG Ambientale

ONG Ambientale

Condividiamo progetti concreti di riforestazione e tutela della biodiversità, destinando parte delle commissioni a iniziative sul territorio italiano per il recupero delle aree degradate.

Risorse Esterne Utili

Calendario Eventi

Data Evento Luogo Partecipazione
15 Mag 2024 Workshop: Pensione & Giovani Milano Gratuita
28 Giu 2024 Seminario ESG Investing Roma €30
10 Set 2024 Fiera Finanziaria Retro Torino Gratuita

Contattaci